" "

Galleria

Oggi aperto fino alle 20:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 20:00

Ristorazione

Oggi aperto fino alle 20:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

CARNEVALE IN CUCINA: LE RICETTE PIÙ GOLOSE

lifestyle

La dolce tradizione italiana per festeggiare alla grande!

Oltre a maschere, parate e coriandoli, il Carnevale italiano ha una tradizione culinaria di tutto rispetto, soprattutto se parliamo di dolci. Scopriamo quali sono i più apprezzati dagli italiani durante questo periodo di festa!

Le delizie di Carnevale in tutta Italia

Partiamo con una delizia che ritroviamo in tutta Italia, con nomi e ingredienti leggermente diversi. In Piemonte e in Liguria, ad esempio, sono conosciute come chiacchiere, golose sfoglie fritte spolverate di zucchero a velo (sono chiamate frappe a Roma, bugie in Piemonte, crostoli o galani in Veneto e cenci in Toscana.)

Invece, nelle Marche troviamo gli arancini di Carnevale, dolcetti di pasta lievitata al profumo e all’aroma di arancia che si possono friggere o cuocere in forno. Dello stesso territorio sono le castagnole, piccoli dolci fritti fragranti fuori e soffici dentro, cosparsi di zucchero a velo.

Simili alle castagnole, i tortelli lombardi sono dei bocconcini fritti da gustare vuoti o farciti con creme golose, come la pasticcera, la chantilly, quella al cioccolato o al limone: quasi si sciolgono in bocca! Spostandoci in Sardegna, possiamo assaporare le cattas, frittelle a spirale preparate con il “fil’u’ferru”, un liquore del territorio molto aromatico. In Sicilia, infine, il palato fa festa con le sfinci, piccoli bocconcini fritti e arricchiti con uvetta.

Buoni ingredienti per un buon dolce

Vuoi preparare un dolce speciale per Carnevale? Nel tuo Centro trovi Spazio Conad, con prodotti freschissimi e di qualità. Scegli qui i tuoi ingredienti per la tua ricetta e per festeggiare con allegria e… gusto!

Gli altri trends