3 semplici step per rendere speciale un momento insieme.
Cosa c’è di meglio di un cocktail in mano su un terrazzo mentre ci si gode il tramonto in una serata estiva? L’aperitivo è un ottima alternativa informale ad una cena e un modo per passare piacevoli momenti in compagnia dei propri amici. Non a caso prende anche il nome di “happy hour”, ovvero un momento in cui distendersi dallo stress della giornata e rilassarsi in compagnia.
1. L’occhio vuole la sua parte
Punta sulla semplicità, partendo dall’allestimento: gioca con pochi elementi ben coordinati tra loro. Prevedi un aperitivo in piedi, ma con dei pratici tavolini dove poter appoggiare cibi e bevande e qualche seduta qua e là qualora i tuoi ospiti volessero riposarsi: pouf, sgabelli o anche dei semplici tappeti in stile arabeggiante su cui appoggiare dei cuscini colorati.
2. Crea l’atmosfera giusta
Non dimenticarti che anche in uno spazio outdoor la luce fa la differenza. Opta per luci soffuse o catene luminose per un’atmosfera ancora più conviviale. E per quanto riguarda la musica? Ti basterà una cassa e una playlist chill, ma attenzione al volume! Assicurati che non sovrasti la voce degli invitati… o che non disturbi il nervoso vicinato!
3. Nel piatto e nel bicchiere
Prevedi del cibo leggero che non appesantisca, ma soprattutto comodo da poter mangiare in piedi, direttamente con le mani. Finger food, stuzzichini, torte salate, un pinzimonio di verdure o una macedonia di fresca frutta di stagione. Quanto alle bevande, se non sei un grande esperto di cocktail non preoccuparti: per rendere felici i tuoi invitati, basterà del vino bianco servito rigorosamente freddo o un semplice e classico spritz!